Gestione delle emergenze pediatriche
Primo Soccorso Pediatrico

Corso Primo Soccorso

Una compentenza essenziale per i bambini

Primo Soccorso Pediatrico

Il primo soccorso pediatrico è una competenza fondamentale per chiunque si prenda cura dei bambini. In situazioni di emergenza, agire tempestivamente e con le giuste manovre può fare la differenza tra la vita e la morte. Ogni anno, numerosi bambini sono vittime di incidenti domestici, soffocamento, cadute o reazioni allergiche gravi. Senza un intervento immediato e adeguato, le conseguenze possono essere devastanti.

Conoscere le tecniche di disostruzione pediatrica, la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e le principali pratiche di primo soccorso significa garantire maggiore sicurezza ai più piccoli, riducendo il rischio di esiti fatali o complicazioni gravi.

Investire nella formazione in primo soccorso pediatrico non solo permette di affrontare le emergenze con maggiore sicurezza, ma contribuisce anche alla prevenzione, riducendo i pericoli attraverso la consapevolezza e la conoscenza dei rischi.


A chi è rivolto il corso di Primo Soccorso Pediatrico?

La formazione in primo soccorso pediatrico è essenziale per tutti coloro che hanno un ruolo attivo nella vita dei bambini e desiderano essere preparati in caso di emergenza. Tra i principali destinatari troviamo:

  • Genitori e familiari, per proteggere i bambini in casa e fuori

  • Insegnanti e educatori, per gestire situazioni di emergenza nelle scuole e nelle attività didattiche.

  • Operatori dell’infanzia, come babysitter, tate e personale di strutture dedicate ai bambini.

  • Personale sanitario e volontari, che operano in contesti in cui è fondamentale una risposta tempestiva alle emergenze pediatriche.

  • Cittadini consapevoli, che vogliono acquisire competenze per garantire maggiore sicurezza nella comunità.

Imparare le corrette tecniche di soccorso significa poter intervenire con prontezza ed efficacia, evitando panico e errori che potrebbero aggravare la situazione.


Le emergenze pediatriche più comuni e come affrontarle

I bambini sono particolarmente vulnerabili agli incidenti a causa della loro naturale curiosità e della scarsa percezione del pericolo. Tra le situazioni più comuni che richiedono un pronto intervento, troviamo:

1. Ostruzione delle vie aeree e Disostruzione Pediatrica

Il soffocamento rappresenta una delle principali cause di emergenza tra i bambini, specialmente nei primi anni di vita. I cibi solidi, piccoli oggetti o giocattoli possono facilmente bloccare le vie aeree, impedendo la respirazione.

Le manovre di disostruzione pediatrica, come la tecnica di Heimlich (adattata in base all’età del bambino), possono salvare una vita in pochi secondi. È essenziale riconoscere immediatamente i segni di soffocamento, come il colorito bluastro, la difficoltà a respirare e l’incapacità di emettere suoni.

2. Rianimazione Cardiopolmonare (RCP) Pediatrica

In caso di arresto respiratorio o cardiaco, l’intervento immediato con la rianimazione cardiopolmonare (RCP) è cruciale. Il massaggio cardiaco e la ventilazione artificiale devono essere eseguiti con tecniche specifiche per neonati e bambini, in modo da garantire un'adeguata ossigenazione fino all’arrivo dei soccorsi.

3. Traumi e ferite

Le cadute e gli urti sono tra gli incidenti più comuni nei bambini. È importante saper valutare la gravità del trauma, immobilizzare eventuali fratture e trattare le ferite per prevenire infezioni e complicazioni.

4. Reazioni allergiche e shock anafilattico

L’esposizione ad allergeni alimentari, punture di insetti o farmaci può scatenare reazioni allergiche gravi, fino allo shock anafilattico. Riconoscere i sintomi precoci, come difficoltà respiratorie, gonfiore e orticaria, e intervenire rapidamente con l’uso dell’adrenalina può salvare la vita del bambino.

5. Ustioni e lesioni da calore

L’esposizione a fonti di calore come fornelli, liquidi bollenti o il sole può causare ustioni di diversa gravità. Sapere come raffreddare la zona ustionata, applicare medicazioni adeguate e riconoscere quando è necessario il soccorso medico è fondamentale per minimizzare i danni.

6. Avvelenamento e intossicazione

Farmaci, detergenti, piante tossiche e sostanze chimiche possono essere ingeriti accidentalmente dai bambini. In questi casi, è essenziale sapere come agire senza peggiorare la situazione, evitando ad esempio di indurre il vomito in situazioni in cui potrebbe essere pericoloso.


Corso di Primo Soccorso Pediatrico a Palermo: impara a salvare una vita

Per chi desidera acquisire le competenze necessarie per affrontare le emergenze pediatriche, il Corso di Primo Soccorso Pediatrico organizzato dall'associazione Primo Soccorso Emergency è una grande opportunità.

Cosa imparerai nel corso?

Tecniche di disostruzione pediatrica, fondamentali per intervenire in caso di soffocamento.
Rianimazione cardiopolmonare (RCP) per neonati e bambini.
Nozioni di prevenzione, per ridurre i rischi legati a alimentazione, oggetti pericolosi e ambienti domestici.
Gestione delle emergenze comuni, come traumi, ustioni, avvelenamenti e reazioni allergiche.
Approccio pratico, con sessioni di addestramento guidate da istruttori esperti.

📅 Durata del corso: 5 ore di sabato mattina e in un’unica giornata .
🎓 Attestato di frequenza: Rilasciato al termine del corso (non medico, ma utile per il riconoscimento delle competenze acquisite).
📍 Dove: Palermo - Via Resuttana n. 350.


Come iscriversi al Corso di Primo Soccorso Pediatrico?

Partecipare al corso è semplice! Per informazioni dettagliate su date, modalità di iscrizione e disponibilità:

🔗 Visita il sito ufficiale: www.primosoccorsoemergency.it

📞 Contattaci per maggiori informazioni e prenotazioni!

Non farti trovare impreparato: impara le tecniche di primo soccorso pediatrico e disostruzione pediatrica per proteggere i bambini in ogni situazione di emergenza.


Conclusione

Acquisire competenze in primo soccorso pediatrico non è solo un atto di responsabilità, ma un investimento nella sicurezza dei bambini. Grazie alla formazione adeguata, è possibile affrontare le emergenze con prontezza ed efficacia, garantendo ai più piccoli la protezione di cui hanno bisogno.

📌 Iscriviti al corso oggi stesso e diventa un punto di riferimento per la sicurezza dei bambini!

Primo Soccorso Emergency

Primo Soccorso Emergency si distingue come ente leader nella formazione per i corsi di primo soccorso a Palermo e in tutta la Sicilia. Siamo autorizzati dall'Assessorato alla Salute Regione Siciliana con decreto N° 41812, garantendo standard di eccellenza e affidabilità.

La nostra offerta formativa è progettata per personale laico e operatori sanitari, fornendo competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire le emergenze in diversi contesti.

Frequentare un corso di primo soccorso non è solo un'opportunità per imparare tecniche salvavita, è una scelta di responsabilità verso la tua comunità e, soprattutto, verso i tuoi cari. Sapere come agire in situazioni critiche può fare la differenza tra la vita e la morte.

Non lasciare che il momento giusto passi. Ogni attimo conta quando si tratta di proteggere le persone che ami. Scegli la qualità e l’esperienza. Scegli Primo Soccorso Emergency e preparati a salvare vite prima che sia troppo tardi.

Visita il sito https://primosoccorsoemergency.it/ e prendi visione dei corsi. La vita degli altri e dei tuoi cari dipende da te!

🌟 Vai alla Home 🌟

Oppure contattaci direttamente anche solo per chiedere maggiori informazioni:

320.83.73.73.9

Calendario eventi

Scegli la data ed il corso a cui partecipare

Sabato

26

Aprile 2025

PTC BASE
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

16:30

Il corso Trauma Base è pensato per offrirti una preparazione completa e specializzata in primo soccorso e gestione dei traumi. Durante questa esperienza formativa, apprenderai tutte le competenze necessarie per intervenire con prontezza in situazioni di emergenza, fornendo assistenza vitale a chi è vittima di incidenti o traumi. Iscrivendoti al corso, sarai formato per valutare accuratamente le emergenze, applicare bendaggi e immobilizzazioni in modo professionale e utilizzare gli strumenti essenziali per il supporto vitale. La formazione sarà guidata da istruttori certificati, esperti in primo soccorso e gestione dei traumi. Unisciti al corso PTC per diventare un soccorritore competente e preparato ad affrontare qualsiasi emergenza, fornendo un intervento rapido e vitale. Al termine, otterrai un brevetto ufficiale che attesterà le tue nuove competenze nella gestione del trauma in contesti critici.

Sabato

10

Maggio 2025

BLSD PBLSD
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso BLSD PBLSD è un’occasione irripetibile per imparare tecniche salvavita fondamentali. Durante il corso, acquisirai le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza. Progettato per prepararti a fornire supporto di base a persone colpite da arresto cardiaco o da disostruzione delle vie aeree, il programma affronta casi specifici per adulti, lattanti, bambini, donne in gravidanza avanzata e persone obese. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno passo dopo passo, illustrandoti le ultime linee guida e metodologie nel supporto vitale di base e nella defibrillazione. Potrai esercitarti con sessioni pratiche sull’uso corretto dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP), affinando le tue abilità per agire in modo sicuro e tempestivo. Partecipa al corso BLSD e unisciti a una rete di soccorritori ben formati e pronti a fare la differenza quando serve davvero.

Sabato

17

Maggio 2025

CORSO PEDIATRICO
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso di Primo Soccorso Pediatrico è un'occasione unica per imparare a proteggere ciò che conta di più: i bambini. Ti permetterà di acquisire competenze pratiche e indispensabili per affrontare con sicurezza le principali emergenze sanitarie pediatriche, come febbre alta, convulsioni, vomito e tanto altro. Durante il corso imparerai le tecniche di rianimazione e disostruzione pediatrica, due strumenti vitali che possono fare la differenza tra la vita e la morte. Non ci fermiamo qui: verranno affrontati anche i pericoli legati all'alimentazione e gli oggetti di uso quotidiano che potrebbero mettere a rischio la salute del tuo bambino o lattante. La prevenzione è la prima linea di difesa, e questo corso ti insegnerà come evitare incidenti e rispondere rapidamente in situazioni critiche. I nostri esperti formatori utilizzeranno esempi pratici e scenari realistici per prepararti al meglio, offrendoti una formazione completa e coinvolgente. E al termine? Riceverai un attestato che testimonierà la tua preparazione. Non aspettare l’imprevisto, una lezione può salvare la vita del tuo bambino!

Sabato

24

Maggio 2025

PTC BASE
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

16:30

Il corso Trauma Base è pensato per offrirti una preparazione completa e specializzata in primo soccorso e gestione dei traumi. Durante questa esperienza formativa, apprenderai tutte le competenze necessarie per intervenire con prontezza in situazioni di emergenza, fornendo assistenza vitale a chi è vittima di incidenti o traumi. Iscrivendoti al corso, sarai formato per valutare accuratamente le emergenze, applicare bendaggi e immobilizzazioni in modo professionale e utilizzare gli strumenti essenziali per il supporto vitale. La formazione sarà guidata da istruttori certificati, esperti in primo soccorso e gestione dei traumi. Unisciti al corso PTC per diventare un soccorritore competente e preparato ad affrontare qualsiasi emergenza, fornendo un intervento rapido e vitale. Al termine, otterrai un brevetto ufficiale che attesterà le tue nuove competenze nella gestione del trauma in contesti critici.

Sabato

31

Maggio 2025

BLSD PBLSD
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso BLSD PBLSD è un’occasione irripetibile per imparare tecniche salvavita fondamentali. Durante il corso, acquisirai le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza. Progettato per prepararti a fornire supporto di base a persone colpite da arresto cardiaco o da disostruzione delle vie aeree, il programma affronta casi specifici per adulti, lattanti, bambini, donne in gravidanza avanzata e persone obese. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno passo dopo passo, illustrandoti le ultime linee guida e metodologie nel supporto vitale di base e nella defibrillazione. Potrai esercitarti con sessioni pratiche sull’uso corretto dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP), affinando le tue abilità per agire in modo sicuro e tempestivo. Partecipa al corso BLSD e unisciti a una rete di soccorritori ben formati e pronti a fare la differenza quando serve davvero.
PTC BASE

CORSO PTC BASE


Sabato 26 Aprile 2025
08:30 - 16:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso PTC BASE per apprendere le tecniche di gestione del trauma, con rilascio di brevetto in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


BLSD PBLSD

CORSO BLSD PBLSD


Sabato 10 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso BLSD PBLSD riconosciuto, con rilascio di NUOVO o RINNOVO BREVETTO in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


Pediatrico

CORSO Pediatrico


Sabato 17 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso Pediatrico per apprendere le tecniche di primo soccorso pediatrico, con rilascio di attestato di frequenza e manuale, adatto a genitori, insegnanti e operatori del settore.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


PTC BASE

CORSO PTC BASE


Sabato 24 Maggio 2025
08:30 - 16:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso PTC BASE per apprendere le tecniche di gestione del trauma, con rilascio di brevetto in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


BLSD PBLSD

CORSO BLSD PBLSD


Sabato 31 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso BLSD PBLSD riconosciuto, con rilascio di NUOVO o RINNOVO BREVETTO in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


Desideri avere maggiori informazioni sui corsi?
Compila il form contatti oppure scegli tu il canale che preferisci cliccando in una delle seguenti icone. Sarai contattato da un nostro istruttore in giornata!

Compila il form

@
Devi prima sottoscrivere l'informativa sulla privacy