CORSO PTC BASE
PreHospital Trauma Care
Finalità del corso PTC BASE (PreHospital Trauma Care)
Il corso PTC BASE a Palermo, noto come PreHospital Trauma Care (trauma base),
è un programma formativo cruciale progettato per prepararti a gestire le emergenze traumatiche pre-ospedaliere.
Condotto da istruttori certificati, questo corso ti consentirà di riconoscere rapidamente le criticità
del paziente politraumatizzato e di applicare tecniche di manovre salvavita
in modo efficace.
Destinatari del corso
I principali destinatari di questo corso PTC a Palermo sono soccorritori volontari, medici, infermieri
e tecnici del soccorso che operano in contesti di emergenza. Il corso è pensato per chi desidera acquisire competenze specifiche
nella gestione di pazienti politraumatizzati nella fase pre-ospedaliera. Attraverso un approccio strutturato, i partecipanti
apprenderanno le tecniche per garantire la stabilizzazione del paziente, il controllo delle emorragie, la gestione delle vie aeree
e la corretta immobilizzazione, riducendo al minimo il rischio di ulteriori complicazioni.
Questo corso PTC BASE si rivolge in particolare a chiunque desideri migliorare le proprie competenze
nell'area del primo soccorso avanzato, con un focus sulle "best practice internazionali" e sulla standardizzazione degli interventi in
situazioni di trauma. La formazione pone un’enfasi speciale sulla valutazione primaria e secondaria del paziente traumatizzato e sull’importanza
del lavoro di squadra per garantire interventi rapidi ed efficaci.
Partecipare a questo corso PTC BASE a Palermo è essenziale per chiunque voglia migliorare i tempi di intervento,
uniformare le valutazioni da effettuare e ottimizzare le azioni nell'ambito della "catena della sopravvivenza", riducendo il rischio di
conseguenze gravi per i pazienti.
Istruttori
Il nostro team di istruttori è composto da esperti sanitari certificati a livello nazionale. La loro esperienza
sul campo garantisce un apprendimento pratico e immediatamente applicabile, attraverso un mix di teoria e simulazioni interattive.
Metodologia didattica
- Lezione teorica interattiva.
- Stazioni pratiche per tecniche di immobilizzazione ed estrazione.
- Simulazioni realistiche di scenari di emergenza.
Durata del corso
Il corso si svolge in un'unica giornata e ha una durata complessiva di 8 ore.
Programma del corso
- Golden Hour e gestione del trauma.
- Valutazione primaria e trattamento del politraumatizzato.
- Catena della sopravvivenza nel trauma.
- Tecniche e presidi specifici: KED, collarino cervicale, steccobenda, ecc.
- Manovre pratiche: Rautek, Log Roll, disostruzione delle vie aeree.
Addestramento pratico attraverso simulazioni
- Valutazione ambientale e sicurezza.
- Identificazione dello stato di coscienza e del respiro.
- Gestione del politraumatizzato utilizzando tecniche avanzate.
Certificazione e rilascio di brevetto
Superando l’esame finale e la prova pratica, otterrai un brevetto riconosciuto con validità di 24 mesi.
Alla fine del corso, riceverai in formato digitale il certificato, il brevetto e il manuale didattico.