PRIMO SOCCORSO EMERGENGY

# CORSI DI PRIMO SOCCORSO A PALERMO #
Primo Soccorso Emergency è riconosciuto come un punto di riferimento nella formazione per i corsi di primo soccorso a Palermo e in tutta la Sicilia. Grazie alla nostra esperienza pluriennale e al nostro impegno costante, offriamo percorsi formativi di altissima qualità, progettati per soddisfare le esigenze di personale sanitario, volontari e laici. Siamo orgogliosi di essere autorizzati dall'Assessorato alla Salute Regione Siciliana con decreto N° 41812, un riconoscimento che testimonia la nostra professionalità e il nostro impegno nel garantire standard elevati di formazione.

La nostra offerta formativa è pensata per fornire competenze pratiche e teoriche indispensabili per affrontare situazioni di emergenza in diversi contesti, sia domestici che lavorativi. I nostri corsi includono tecniche di rianimazione cardiopolmonare, l'uso del defibrillatore automatico esterno (DAE), manovre di disostruzione delle vie aeree e molto altro. Ogni corso è strutturato per garantire un apprendimento efficace, grazie all'utilizzo di strumenti didattici avanzati e alla guida di istruttori altamente qualificati.

Partecipare ai nostri corsi di primo soccorso a Palermo significa entrare a far parte di una comunità di persone preparate e consapevoli, pronte a fare la differenza nei momenti che contano. La nostra missione è quella di diffondere la cultura del primo soccorso, sensibilizzando l'importanza di un intervento tempestivo e corretto per salvare vite umane. Siamo fieri di contribuire alla sicurezza della nostra comunità, formando ogni anno centinaia di corsisti che scelgono di affidarsi alla nostra esperienza e professionalità.

10+

Anni di esperienza

7+

Tipologie di corsi

1000+

Corsisti all'anno

Calendario eventi

Scegli la data ed il corso a cui partecipare

Sabato

26

Aprile 2025

PTC BASE
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

16:30

Il corso Trauma Base è pensato per offrirti una preparazione completa e specializzata in primo soccorso e gestione dei traumi. Durante questa esperienza formativa, apprenderai tutte le competenze necessarie per intervenire con prontezza in situazioni di emergenza, fornendo assistenza vitale a chi è vittima di incidenti o traumi. Iscrivendoti al corso, sarai formato per valutare accuratamente le emergenze, applicare bendaggi e immobilizzazioni in modo professionale e utilizzare gli strumenti essenziali per il supporto vitale. La formazione sarà guidata da istruttori certificati, esperti in primo soccorso e gestione dei traumi. Unisciti al corso PTC per diventare un soccorritore competente e preparato ad affrontare qualsiasi emergenza, fornendo un intervento rapido e vitale. Al termine, otterrai un brevetto ufficiale che attesterà le tue nuove competenze nella gestione del trauma in contesti critici.

Sabato

10

Maggio 2025

BLSD PBLSD
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso BLSD PBLSD è un’occasione irripetibile per imparare tecniche salvavita fondamentali. Durante il corso, acquisirai le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza. Progettato per prepararti a fornire supporto di base a persone colpite da arresto cardiaco o da disostruzione delle vie aeree, il programma affronta casi specifici per adulti, lattanti, bambini, donne in gravidanza avanzata e persone obese. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno passo dopo passo, illustrandoti le ultime linee guida e metodologie nel supporto vitale di base e nella defibrillazione. Potrai esercitarti con sessioni pratiche sull’uso corretto dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP), affinando le tue abilità per agire in modo sicuro e tempestivo. Partecipa al corso BLSD e unisciti a una rete di soccorritori ben formati e pronti a fare la differenza quando serve davvero.

Sabato

17

Maggio 2025

CORSO PEDIATRICO
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso di Primo Soccorso Pediatrico è un'occasione unica per imparare a proteggere ciò che conta di più: i bambini. Ti permetterà di acquisire competenze pratiche e indispensabili per affrontare con sicurezza le principali emergenze sanitarie pediatriche, come febbre alta, convulsioni, vomito e tanto altro. Durante il corso imparerai le tecniche di rianimazione e disostruzione pediatrica, due strumenti vitali che possono fare la differenza tra la vita e la morte. Non ci fermiamo qui: verranno affrontati anche i pericoli legati all'alimentazione e gli oggetti di uso quotidiano che potrebbero mettere a rischio la salute del tuo bambino o lattante. La prevenzione è la prima linea di difesa, e questo corso ti insegnerà come evitare incidenti e rispondere rapidamente in situazioni critiche. I nostri esperti formatori utilizzeranno esempi pratici e scenari realistici per prepararti al meglio, offrendoti una formazione completa e coinvolgente. E al termine? Riceverai un attestato che testimonierà la tua preparazione. Non aspettare l’imprevisto, una lezione può salvare la vita del tuo bambino!

Sabato

24

Maggio 2025

PTC BASE
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

16:30

Il corso Trauma Base è pensato per offrirti una preparazione completa e specializzata in primo soccorso e gestione dei traumi. Durante questa esperienza formativa, apprenderai tutte le competenze necessarie per intervenire con prontezza in situazioni di emergenza, fornendo assistenza vitale a chi è vittima di incidenti o traumi. Iscrivendoti al corso, sarai formato per valutare accuratamente le emergenze, applicare bendaggi e immobilizzazioni in modo professionale e utilizzare gli strumenti essenziali per il supporto vitale. La formazione sarà guidata da istruttori certificati, esperti in primo soccorso e gestione dei traumi. Unisciti al corso PTC per diventare un soccorritore competente e preparato ad affrontare qualsiasi emergenza, fornendo un intervento rapido e vitale. Al termine, otterrai un brevetto ufficiale che attesterà le tue nuove competenze nella gestione del trauma in contesti critici.

Sabato

31

Maggio 2025

BLSD PBLSD
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso BLSD PBLSD è un’occasione irripetibile per imparare tecniche salvavita fondamentali. Durante il corso, acquisirai le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza. Progettato per prepararti a fornire supporto di base a persone colpite da arresto cardiaco o da disostruzione delle vie aeree, il programma affronta casi specifici per adulti, lattanti, bambini, donne in gravidanza avanzata e persone obese. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno passo dopo passo, illustrandoti le ultime linee guida e metodologie nel supporto vitale di base e nella defibrillazione. Potrai esercitarti con sessioni pratiche sull’uso corretto dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP), affinando le tue abilità per agire in modo sicuro e tempestivo. Partecipa al corso BLSD e unisciti a una rete di soccorritori ben formati e pronti a fare la differenza quando serve davvero.
PTC BASE

CORSO PTC BASE


Sabato 26 Aprile 2025
08:30 - 16:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso PTC BASE per apprendere le tecniche di gestione del trauma, con rilascio di brevetto in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


BLSD PBLSD

CORSO BLSD PBLSD


Sabato 10 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso BLSD PBLSD riconosciuto, con rilascio di NUOVO o RINNOVO BREVETTO in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


Pediatrico

CORSO Pediatrico


Sabato 17 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso Pediatrico per apprendere le tecniche di primo soccorso pediatrico, con rilascio di attestato di frequenza e manuale, adatto a genitori, insegnanti e operatori del settore.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


PTC BASE

CORSO PTC BASE


Sabato 24 Maggio 2025
08:30 - 16:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso PTC BASE per apprendere le tecniche di gestione del trauma, con rilascio di brevetto in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


BLSD PBLSD

CORSO BLSD PBLSD


Sabato 31 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso BLSD PBLSD riconosciuto, con rilascio di NUOVO o RINNOVO BREVETTO in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


I NOSTRI CORSI

# IMPARA CON NOI #

Corso BLSD PBLSD

Basic Life Support and Defibrillation


Il termine BLSD PBLSD rappresenta il supporto base delle funzioni vitali sul adulto e bambino con defibrillazione precoce. Se cerchi corsi specifici per il BLSD PBLSD a Palermo riconosciuti, sei nel posto giusto.

Il nostro corso BLSD PBLSD (Adulto e Pediatrico) dura circa 5 ore, tra teoria, pratica ed esame finale, con rilascio di brevetto riconosciuto.

Imparerai le tecniche salvavita su adulti, lattanti e bambini, inclusi l'uso del defibrillatore e le manovre di disostruzione. Offriamo corsi BLSD PBLSD a Palermo per tutti i livelli.

I corsi sono tenuti da istruttori accreditati, con l'ausilio di manichini dotati di tecnologia QCPR per un apprendimento pratico e una valutazione oggettiva della tua preparazione.

Corso BLSD PBLSD - Primo Soccorso
Corso BLSD PBLSD - Defibrillazione

CORSO BLSD PBLSD

Basic Life Support and Defibrillation



Finalità del corso BLSD PBLSD

Il corso BLSD PBLSD a Palermo (Basic Life Support and Defibrillation - Adulto Pediatrico) è un'opportunità unica per acquisire competenze salvavita fondamentali. Attraverso questa formazione, imparerai le tecniche di base per affrontare situazioni di emergenza. Partecipando al nostro corso BLSD PBLSD a Palermo, acquisirai le competenze necessarie per rispondere efficacemente a emergenze come arresti cardiaci e problemi respiratori. I nostri istruttori altamente qualificati ti guideranno attraverso le ultime linee guida nel campo del supporto vitale di base e della defibrillazione. Durante il corso, riceverai una formazione pratica sull'uso dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP). Unisciti a noi e diventa parte di una comunità di soccorritori preparati a salvare vite. Il corso BLSD PBLSD (adulto e pediatrico) è finalizzato alla conoscenza delle tecniche di base per il supporto delle funzioni vitali in attesa dell’arrivo del servizio medico d'emergenza. Il programma include tecniche di RCP, l'uso del defibrillatore automatico esterno (DAE) e le manovre di disostruzione delle vie aeree per adulti, bambini e lattanti. Il nostro corso, conforme agli standard OMS e ILCOR, segue rigidi protocolli per garantire una formazione di alta qualità.


Destinatari del corso

Questo corso BLSD PBLSD a Palermo è pensato per chiunque possa trovarsi nella necessità di dover soccorrere una persona in arresto cardiaco o con vie aeree ostruite. È rivolto sia a personale sanitario che non sanitario, come genitori, nonni, istruttori sportivi, addetti alle emergenze aziendali e volontari delle Forze Armate o della Protezione Civile. Partecipando al nostro corso, acquisirai competenze per prevenire danni cerebrali e riconoscere rapidamente stati di incoscienza o arresto respiratorio, sapendo intervenire con tecniche di RCP e defibrillazione.

Durante il corso, apprenderai come ottimizzare i tempi di intervento e coordinare le azioni necessarie nell'ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza, migliorando le tue possibilità di salvare vite umane.


Istruttori

Il nostro team di istruttori, composto da medici e personale non sanitario debitamente accreditati, è certificato come Istruttori Nazionali da Primo Soccorso Emergency. Grazie alla loro esperienza e competenza, ti guideranno passo dopo passo nell'apprendimento delle tecniche salvavita, garantendo una formazione chiara e pratica.


Metodologia didattica

  • Lezione frontale teorica.
  • Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche semplici a piccoli gruppi su manichini.
  • Simulazione di scenari e valutazione prova pratica.

Durata del corso

Il corso ha una durata di 5 ore e si svolgerà in un'unica giornata

Programma del corso

  • Il fattore tempo
  • La catena della sopravvivenza
  • La sicurezza ambientale ed i dispositivi di protezione
  • Cenni di anatomia e fisiologia
  • La manovra di Rianimazione Cardio Polmonare
  • La Posizione Laterale di Sicurezza
  • Che cosa è il BLS e la sua importanza
  • Il ruolo fondamentale dell’operatore laico
  • Riconoscimento ed applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Importanza e uso del Defibrillatore
  • RCP su Bambino
  • RCP su Lattante
  • Manovre di disostruzione su Adulto (manovra di Heimlich)
  • Manovre di disostruzione su Bambino (manovra di Heimlich modificata)
  • Manovre di disostruzione su Lattante (manovra di Mofenson)
  • Raccomandazioni ILCOR

Addestramento pratico attraverso la simulazione di scenari

  • Valutazione Ambientale
  • Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro
  • Posizione Laterale di sicurezza
  • Manovre di RCP
  • Manovre di RCP con uso del Defibrillatore
  • Manovre di disostruzione (adulto, bambino, lattante)

Certificazione e rilascio di brevetto

La frequenza del corso ed il superamento dell’esame finale e della prova pratica, permetteranno di ottenere un’abilitazione con rilascio di brevetto riconosciuto e validità 24 mesi. Al temine della giornata verranno inviati in formato digitale l'attestato, il brevetto ed il manuale.

corso PTC PreHospital Trauma Care - primo soccorso
corso PTC PreHospital Trauma Care - primo soccorso

Corso PTC BASE

(PreHospital Trauma Care)


Il PTC – Prehospital Trauma Care o Trauma Base è un corso fondamentale per gli operatori sanitari a Palermo che si trovano ad affrontare emergenze su pazienti traumatizzati in fase di pre-ospedalizzazione.

Questo corso PTC a Palermo ha una durata di circa 8 ore, divise tra teoria, pratica ed esame finale. Al termine, viene rilasciato un brevetto riconosciuto.

Partecipando al corso PTC a Palermo, acquisirai le giuste conoscenze e procedure per intervenire su soggetti traumatizzati nella fase pre-ospedaliera. Il programma prevede l'uso dei presidi e l'applicazione delle manovre di immobilizzazione e movimentazione sicura e corretta.

Il corso è tenuto da personale sanitario o da istruttori accreditati, che accompagneranno i partecipanti in tutte le fasi di apprendimento, utilizzando simulazioni di scenari reali e i giusti presidi per la gestione dei traumi.

CORSO PTC BASE

PreHospital Trauma Care



Finalità del corso PTC BASE (PreHospital Trauma Care)

Il corso PTC BASE a Palermo - PreHospital Trauma Care (trauma base), è un programma formativo fondamentale tenuto da personale sanitario o da istruttori accreditati. Il corso mira a sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato nella fase pre-ospedaliera, consentendo al soccorritore di identificare rapidamente le criticità del paziente politraumatizzato. Questo approccio permette di eseguire manovre salvavita e di attivare immediatamente un'équipe avanzata per il trattamento.


Destinatari del corso

Questo corso PTC a Palermo è stato progettato per fornire ai soccorritori volontari, medici, infermieri e operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare emergenze traumatiche in contesti pre-ospedalieri. Attraverso un approccio strutturato e basato sulle migliori pratiche internazionali, il corso insegna come gestire situazioni critiche, garantendo una valutazione rapida e un intervento efficace sul paziente politraumatizzato.

Con un focus specifico sulla gestione delle vie aeree, il controllo delle emorragie e la stabilizzazione del paziente, questo programma formativo è fondamentale per chi desidera standardizzare le proprie tecniche e ottimizzare il coordinamento tra i membri del team di soccorso. La formazione mira a ridurre le complicazioni e a migliorare la risposta nelle situazioni di trauma, con un'attenzione particolare alla sicurezza e alla protezione del paziente.

Partecipare al corso PTC BASE significa acquisire strumenti pratici e metodologici indispensabili per affrontare il trauma con efficienza, migliorando i tempi di intervento e garantendo un alto livello di preparazione in tutte le fasi del soccorso.


Istruttori

Il team di istruttori è formato da medici o personale non sanitario, adeguatamente formati, che, avendo completato il percorso formativo previsto dal regolamento di Primo Soccorso Emergency, sono stati certificati come Istruttori Nazionali.


Metodologia didattica

  • Lezione frontale teorica.
  • Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche di immobilizzazione ed estrazione del soggetto.
  • Simulazione di scenari e valutazione prova pratica.
  • Esame finale con test a risposta multipla.

Durata del corso

Il corso ha una durata di 8 ore e si svolgerà in un'unica giornata

Programma del corso

  • Golden Hour
  • Trauma
  • Trauma di dinamica maggiore
  • Politrauma
  • La catena della sopravvivenza nel traumatizzato (Allarme precoce, Triage sul posto, Trattamento ospedaliero, Centralizzazione)
  • Il Team Leader, il primo soccorritore, il secondo soccorritore, l'autista
  • Guarda, ascolta, segnala (GAS)
  • Valutazione primaria del soggetto politraumatizzato
  • Riconoscimento ed applicazione delle manovre di disostruzione su paziente adulto
  • Manovre e presidi
  • KED (Kendrick Extrication Device)
  • Manovra di Rautek
  • Collarino cervicale
  • Manovra di Log Roll
  • Fermacapo
  • Steccobenda
  • Rimozione del casco

Addestramento pratico attraverso la simulazione di scenari

  • Valutazione Ambientale
  • Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro
  • Valutazione politraumatizzato
  • Utilizzo di manovre e presidi

Certificazione e rilascio di brevetto

La frequenza del corso ed il superamento dell’esame finale e della prova pratica, permetteranno di ottenere un’abilitazione con rilascio di brevetto riconosciuto e validità 24 mesi. Al temine della giornata verranno inviati in formato digitale l'attestato, il brevetto ed il manuale.


corso pediatrico - primo soccorso
corso pediatrico - primo soccorso

Corso Pediatrico

(Primo Soccorso Pediatrico)

Il corso di Primo Soccorso Pediatrico a Palermo offre l'opportunità di acquisire le conoscenze fondamentali per gestire le principali emergenze sanitarie nei bambini. Durante il corso, si tratteranno situazioni come febbre, convulsioni, vomito, e altre emergenze comuni. Inoltre, verranno approfonditi i pericoli legati all'alimentazione e le tecniche di rianimazione e disostruzione pediatrica. Al termine, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il corso di Primo Soccorso Pediatrico a Palermo fornisce anche nozioni base sui pericoli di alimenti e oggetti, evidenziando quanto sia cruciale la prevenzione per tutelare la salute di bambini e lattanti. Grazie a questo percorso formativo, i partecipanti impareranno tecniche pratiche che possono realmente salvare vite umane.

CORSO PEDIATRICO

Primo Soccorso Pediatrico



Finalità del corso di Primo Soccorso Pediatrico

Sei pronto a garantire la sicurezza dei tuoi bambini in ogni situazione? Il corso di Primo Soccorso Pediatrico a Palermo è l'occasione perfetta per acquisire competenze essenziali che potrebbero fare la differenza tra paura e sicurezza. Questo corso ti insegnerà a riconoscere e affrontare rapidamente emergenze sanitarie comuni nei bambini, come febbre, convulsioni o ostruzioni delle vie aeree. Attraverso sessioni pratiche, imparerai le tecniche di rianimazione e disostruzione pediatrica, insieme ai metodi di prevenzione che ogni genitore dovrebbe conoscere.

I nostri istruttori qualificati ti guideranno passo dopo passo, offrendoti la sicurezza e la preparazione necessarie per gestire qualsiasi situazione critica. Il corso non si limita a emergenze: ti fornirà preziose nozioni sugli alimenti e gli oggetti pericolosi, dimostrando quanto la prevenzione sia fondamentale per proteggere i più piccoli. Al termine, riceverai un attestato di frequenza che ti renderà parte di una comunità di genitori consapevoli e preparati.


Contenuti del corso

    1. Febbre
    2. Convulsioni
    3. Vomito e diarrea
    4. Mal d’orecchio
    5. Mal di denti
    6. Raffreddore e difficoltà respiratorie
    7. Reazioni allergiche e Shock anafilattico
    8. Colpo di calore
    9. Congelamento
    10. Ipotermia
    11. Epistassi
    12. Ferite
    13. Ustioni
    14. Trauma cranico
    15. Traumi osteo articolari (bendaggio, ecc..)
    16. Morsi di insetti vari
    17. Lesioni da organismi marini
    18. Semi annegamento e annegamento
    19. Avvelenamento e intossicazione
    20. Sincope
    21. Dolore addominale
    22. Mal di testa
    23. Crisi epilettiche
    24. Sindrome del bambino scosso
    25. Corpi estranei
    26. Allattamento
    27. Alimentazione del bambino
    28. Prevenzione
    29. Disostruzione
    30. Alimenti
    31. Cenni sul PBLS
    32. Manovra di Mofenson sul lattante
    33. Sessione pratica

Istruttori

Il team di istruttori è composto da medici e personale qualificato, certificato a livello nazionale che assicuranno una preparazione di base ai partecipanti.


Durata del corso

Il corso ha una durata di 5 ore e si svolgerà in un'unica giornata.

Attestato di frequenza

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza che certifica la partecipazione alla giornata informativa. Tuttavia, è importante precisare che questo attestato NON HA VALENZA MEDICA, ma serve esclusivamente come riconoscimento della partecipazione al seminario. L'attestato verrà rilasciato in formato digitale al termine della giornata.


corso pediatrico - primo soccorso

Corso Oxygen

(Somministrazione ossigeno)

Il corso Oxygen (somministrazione ossigeno) a Palermo è progettato per insegnare la corretta gestione e somministrazione dell'ossigeno, fondamentale in tutte quelle situazioni di emergenza che richiedono un intervento tempestivo e accurato. Che si tratti di sindrome da annegamento, patologia da decompressione o necessità di ossigeno suppletivo, questo corso ti fornirà le competenze necessarie per agire con sicurezza e precisione.

Durante il corso Oxygen a Palermo, i partecipanti apprenderanno come montare, smontare e utilizzare correttamente tutti i componenti dell'Unità Ossigeno. Inoltre, il programma include la formazione sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), essenziali per affrontare emergenze critiche e salvare vite umane. Questo corso è un'opportunità unica per acquisire abilità pratiche che fanno la differenza quando è più importante.

CORSO OXYGEN

Somministrazione Ossigeno



Finalità del corso OXYGEN (Somministrazione Ossigeno)

Sei pronto ad affrontare le emergenze con sicurezza e competenza? Il corso OXYGEN - Somministrazione ossigeno a Palermo è la scelta ideale per chi desidera imparare l'arte della corretta somministrazione di ossigeno in situazioni critiche. Dall'intervento in caso di sindrome da annegamento alle emergenze causate da patologie da decompressione o necessità di ossigeno suppletivo, questo corso ti prepara ad agire con prontezza e professionalità.

Grazie alla guida esperta di personale sanitario e istruttori accreditati, acquisirai le competenze necessarie per gestire ogni aspetto dell'uso dell'ossigeno: dal montaggio e smontaggio dell'Unità Ossigeno, fino all'applicazione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP). Ogni lezione è pensata per offrirti un'esperienza formativa pratica e concreta, permettendoti di affrontare qualsiasi sfida in modo efficace.

Non perdere l'opportunità di far parte di una comunità di soccorritori qualificati e pronti a fare la differenza nelle situazioni che contano davvero. Il corso OXYGEN a Palermo è il primo passo verso una preparazione impeccabile e la sicurezza di poter salvare vite umane.


Destinatari del corso

Questo corso Oxygen - Somministrazione ossigeno a Palermo è pensato per una vasta gamma di professionisti e volontari che vogliono acquisire competenze fondamentali per gestire emergenze in contesti extraospedalieri. I principali destinatari includono soccorritori volontari, medici, infermieri, operatori socio-sanitari (OSS) e subacquei. Tuttavia, il corso è ideale per chiunque abbia la necessità di intervenire con sicurezza e precisione durante il primo soccorso in situazioni critiche.

Inoltre, è un'opportunità preziosa per il personale interessato ad approfondire gli aspetti anatomici e fisiologici dell’apparato respiratorio. Durante il corso verranno trattati in dettaglio le tecniche di somministrazione dell'ossigeno per affrontare problematiche respiratorie, rendendolo indispensabile per chiunque sia coinvolto in operazioni di soccorso o interventi d'emergenza.


Istruttori

Il team di istruttori è formato da medici o personale non sanitario, adeguatamente formati, che, avendo completato il percorso formativo previsto dal regolamento di Primo Soccorso Emergency, sono stati certificati come Istruttori Nazionali.


Metodologia didattica

  • Lezione frontale teorica.
  • Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche di somministrazione ossigeno del soggetto.
  • Simulazione di scenari e valutazione prova pratica.

Durata del corso

Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà in un'unica giornata

Programma del corso

  • anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
  • segni e sintomi dell’ipossia e dell’insufficienza respiratoria
  • aspetti normativi della somministrazione di ossigeno
  • composizione chimica dell’aria ambiente e dell’aria espirata
  • caratteristiche chimico-fisiche dell’ossigeno
  • richiami di rcp
  • valvola - manometro - flussimetro
  • pallone autoespandibile
  • pallone autoespandibile con reservoir
  • calcolo della quantità dell’erogazione e del consumo di ossigeno
  • Manovre e presidi
  • presentazione dei dispositivi dell'unità di emergenza per la somministrazione di ossigeno
  • controllo - assemblaggio disassemblaggio - rimessaggio

Addestramento pratico attraverso la simulazione di scenari

  • Valutazione Ambientale
  • Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro
  • Somministrazione ossigeno
  • Utilizzo di manovre e presidi

Certificazione e rilascio di brevetto

La frequenza del corso ed il superamento dell’esame finale e della prova pratica, permetteranno di ottenere un’abilitazione con rilascio di brevetto riconosciuto e validità 24 mesi. Al termine della giornata verranno inviati in formato digitale l'attestato, il brevetto.


corso ECG - Farmacologia
corso ECG - Farmacologia
corso ECG - Farmacologia
corso ECG - Farmacologia

Corso Emergenze Cardiologiche ed ECG


Sei pronto a potenziare le tue competenze in ambito cardiologico? Il corso Emergenze Cardiologiche ed ECG a Palermo rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di acquisire una formazione avanzata e specializzata. Grazie a questo corso, imparerai a interpretare correttamente gli ECG e ad applicare le terapie specifiche, sia elettriche che farmacologiche, per gestire al meglio le emergenze cardiologiche, salvando vite nei momenti che contano davvero.

Con una durata di circa 5 ore, questo programma intensivo ti fornirà non solo conoscenze teoriche ma anche abilità pratiche. Al termine del corso Emergenze Cardiologiche ed ECG a Palermo, acquisirai le tue nuove competenze e sarai preparato a gestire con sicurezza le situazioni critiche in ambito cardiologico.

Corso Emergenze Cardiologiche ed ECG



Finalità del corso Emergenze Cardiologiche ed ECG

Il corso Emergenze Cardiologiche ed ECG a Palermo è un programma avanzato rivolto a professionisti sanitari e paramedici che desiderano acquisire competenze indispensabili nell'interpretazione degli ECG e nell'applicazione delle terapie specifiche elettriche e farmacologiche. Questo corso ti preparerà ad affrontare con sicurezza e precisione i contesti cardiologici più critici, fornendoti gli strumenti per salvare vite.


Obiettivi del corso

1. Interpretazione degli ECG Il primo obiettivo è insegnarti a riconoscere e interpretare con precisione gli ECG, sia normali che patologici, individuando segni fondamentali di patologie cardiache emergenti come infarti miocardici, aritmie ventricolari o sindromi coronariche acute. La capacità di identificare tempestivamente tali anomalie può fare la differenza in situazioni critiche, garantendo interventi tempestivi e mirati.

2. Terapie specifiche e gestione delle emergenze cardiache Il corso approfondisce l'uso corretto di dispositivi come i defibrillatori automatici esterni (DAE) e i defibrillatori cardiaci impiantabili. Imparerai le procedure essenziali per la gestione delle emergenze cardiologiche, con un focus particolare sulla defibrillazione precoce e sull'assistenza avanzata. Inoltre, otterrai una formazione dettagliata sull'uso di farmaci cardiologici, con una conoscenza approfondita delle indicazioni, dosi e controindicazioni.

3. Gestione farmacologica avanzata Il corso fornisce competenze nell'utilizzo di farmaci per gestire patologie cardiache acute e croniche. Sarai in grado di prescrivere e monitorare terapie con antiaritmici, vasodilatatori, antiaggreganti piastrinici, betabloccanti e altri farmaci essenziali. Particolare attenzione verrà dedicata alla gestione a lungo termine, mirata a migliorare la qualità della vita dei pazienti e a prevenire complicazioni future.


Istruttori

Il team di istruttori è formato da medici o personale sanitario, adeguatamente formati ed esperti nel settore, riconosiuti da Primo Soccorso Emergency.


Metodologia didattica

  • Lezione frontale teorica.
  • Didattica per scenari
  • Problem solving

Durata del corso

Il corso ha una durata di 5 ore e si svolgerà in un'unica giornata

Programma del corso

  • Registrazione dei partecipanti
  • Presentazione e finalità del corso
  • ECG standard e le derivazioni di monitoraggio: analisi della P, del QRS e del ST
  • Infarto Miocardico Acuto: STEMI o NSTEMI: questo è il dilemma. Quale terapia farmacologica?
  • Aritmie Ventricolari e Defibrillazione Precoce
  • Extrasistolia e Tachicardia Sopraventricolare (TPSV). Terapia Farmacologica
  • Flutter Atriale e Fibrillazione Atriale: diversità ed analogie. Quale Cardioversione Farmacologica e quando Cardioversione Elettrica?
  • Blocchi Atrio – Ventricolari: 1°- 2°- 3° Grado: Quando atropina e quando terapia Elettrica
  • Stimolatori Cardiaci Artificiali: Pace-Maker (PM). Questo illustre Sconosciuto
  • Discussione interattiva tracciati ECGrafici
  • Rilascio attestato di frequenza

Certificazione

Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza, che può essere utile per dimostrare la partecipazione e il completamento del corso. Questo tipo di formazione è cruciale per i professionisti della salute, specialmente per coloro che lavorano in ambienti come i reparti di emergenza, dove la gestione delle condizioni cardiache è una competenza essenziale.

RECENSIONI

COSA DICONO DI NOI
Marco Sciliberto
Marco Sciliberto

Seppur non conoscevo questa realtà, posso dire che mi sono trovato benissimo. Da notare che gli insegnati sono molto preparati che riescono a far ben comprendere i concetti. Consigliatissimo

Data: 06/04/2025
alessandro de caro
alessandro de caro

Davvero un'esperienza formativa non ero costretto da nessuno a fare questo corso.abbiamo dato il nostro lavoro con il pubblico ed avendo una bimba piccola sarebbe stato utile. Sinceramente il corso ti aiuta davvero ad affrontare e risolvere situazioni di Reale pericolo. Istruttore Giovanni eccezionale.

Data: 21/12/2024
Luigi Dragotta
Luigi Dragotta

Salve , ho frequentato il corso stamane devo dire che ho trovato un ambiente all'altezza della circostanza sia con i compagni e con gli Istruttori capaci e chiari nel farti capire tutte le manovre necessarie per il Primo Soccorso, lo consiglio a tutti . Spiegazioni chiare ed esaudienti, soprattutto nell'atto pratico . Grazie ancora..

Data: 02/11/2024
Antonio Gaudio
Antonio Gaudio

Grazie Giovanni, per la tua disponibilità e semplicità di esplicazione , hai reso un corso importante alla portata di tutti, professionisti e non del settore medico.

Data: 24/11/2024
anna vaiana
anna vaiana

Corso illuminante sotto l'aspetto sia teorico che pratico ed umano degli insegnanti, di grande professionalità e competenza. Possiamo davvero essere orgogliosi che a Palermo sia dotato di un tale capitale di risorse umane!!

Data: 18/01/2025
Desideri avere maggiori informazioni sui corsi?
Compila il form contatti oppure scegli tu il canale che preferisci cliccando in una delle seguenti icone. Sarai contattato da un nostro istruttore in giornata!

Compila il form

@
Devi prima sottoscrivere l'informativa sulla privacy