Corsi di primo soccorso per OSS: competenze essenziali
Operatore Socio Sanitario in azione

La figura dell'OSS

Cuore pulsante dell’assistenza sanitaria

OSS durante il lavoro

Chi è l’OSS?

L’Operatore Socio-Sanitario, conosciuto con l’acronimo OSS, rappresenta una figura essenziale nel panorama dell’assistenza sanitaria e sociale. Nato dall’esigenza di integrare competenze tecniche e relazionali, l’OSS si posiziona come un ponte tra il personale sanitario e le persone bisognose di cure e supporto.

L' OSS non è solo un operatore ma è un vero e proprio pilastro che contribuisce a garantire il benessere e la dignità degli assistiti. La sua attività si fonda su un mix unico di umanità, professionalità e attenzione ai bisogni degli altri.

Competenze dell’OSS

Il percorso formativo per diventare OSS è mirato a sviluppare una vasta gamma di competenze tecniche e relazionali che lo rendono un operatore versatile e indispensabile. Tra le principali competenze:

  • Assistenza diretta alla persona: Supporto nell’igiene personale, alimentazione e mobilitazione del paziente, spesso in condizioni di fragilità fisica o psichica.
  • Capacità tecnico-pratiche: Esecuzione di compiti specifici come misurare i parametri vitali (temperatura, pressione, etc.), preparazione di materiali sterilizzati e utilizzo di ausili per la mobilità.
  • Supporto psicologico e relazionale: Ascolto attivo e creazione di un rapporto empatico con il paziente e i familiari.
  • Collaborazione con il team sanitario: Condivisione di informazioni rilevanti sullo stato del paziente e coordinamento con medici, infermieri e altri operatori.

Le mansioni quotidiane dell’OSS

Il lavoro dell’OSS è estremamente variegato e dipende dal contesto lavorativo. Tra le attività principali troviamo:

  • Assistenza durante i pasti, aiutando i pazienti a nutrirsi in caso di difficoltà.
  • Cura della persona, garantendo igiene, comfort e benessere.
  • Aiuto nella somministrazione di farmaci prescritti (in coordinamento con il personale sanitario).
  • Supporto nei momenti di deambulazione o trasferimento.
  • Monitoraggio dello stato psicofisico degli assistiti, segnalando eventuali cambiamenti significativi.

Dove può lavorare l’OSS?

L’OSS trova impiego in una vasta gamma di strutture e contesti lavorativi:

  • Ospedali e cliniche: Reparti di degenza, pronto soccorso, day hospital.
  • Case di riposo e RSA: Assistenza agli anziani non autosufficienti.
  • Domicilio dell’assistito: Supporto domiciliare per persone che necessitano di cure a casa.
  • Centri diurni o comunità terapeutiche: Assistenza a persone con disabilità, dipendenze o malattie croniche.
  • Strutture per la riabilitazione: Aiuto durante percorsi riabilitativi post-operatori o post-traumatici.

La versatilità della figura dell’OSS lo rende adattabile a diversi ambienti e bisogni, potenziandone l'importanza in ogni contesto.

Il rapporto umano: L’empatia come strumento di lavoro

Uno degli aspetti distintivi dell’OSS è la capacità di instaurare rapporti umani autentici. La professione richiede empatia, pazienza e sensibilità. L’OSS non si limita a svolgere compiti pratici, ma diventa un punto di riferimento per i pazienti, offrendo non solo supporto fisico ma anche emotivo.

L’interazione quotidiana con persone fragili, come anziani, malati cronici o disabili, fa dell’OSS una figura insostituibile. La capacità di ascoltare, comprendere e rispondere ai bisogni degli altri eleva il ruolo dell’OSS a quello di “custode” del benessere psicologico e sociale.

Essere indispensabili nelle strutture sanitarie

In un mondo sanitario sempre più complesso, l’OSS rappresenta una risorsa cruciale per garantire la continuità delle cure. La sua presenza alleggerisce il carico del personale medico, creando un equilibrio essenziale per il funzionamento delle strutture.

Grazie alla sua capacità di gestire le attività quotidiane del paziente, l’OSS consente agli infermieri e ai medici di concentrarsi sugli aspetti più tecnici e specialistici della cura. Questo ruolo complementare rende l’OSS una figura irrinunciabile nelle equipe sanitarie moderne.

OSS in situazione di emergenza

Il ruolo essenziale del primo soccorso nelle responsabilità degli OSS

Uso del defibrillatore

Essere pronti a salvare vite: una responsabilità per ogni OSS

Gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) svolgono un ruolo cruciale all'interno delle strutture sanitarie e nelle loro mansioni quotidiane. Tra le competenze fondamentali per un OSS, sapere come intervenire in caso di emergenza è una necessità imprescindibile.

Situazioni critiche come un arresto cardiaco richiedono non solo prontezza, ma anche abilità pratiche per eseguire una corretta rianimazione cardiopolmonare (RCP) e utilizzare in modo efficace il defibrillatore automatico esterno (DAE). La capacità di agire in questi momenti può fare la differenza tra la vita e la morte, e per questo motivo è essenziale che ogni OSS frequenti un corso BLSD/PBLSD prima di iniziare la propria attività.

Perché un corso BLSD/PBLSD è indispensabile?

I corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e PBLSD (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) insegnano tecniche salvavita indispensabili per affrontare emergenze cardiache sia negli adulti che nei bambini. Essi forniscono:

  • Conoscenze teoriche per riconoscere tempestivamente un arresto cardiaco.
  • Competenze pratiche per eseguire una RCP efficace e utilizzare il defibrillatore.
  • Sicurezza e fiducia per intervenire in situazioni di emergenza, garantendo la massima prontezza.

Questi corsi non sono solo un requisito tecnico, ma un vero strumento per proteggere i pazienti più fragili e assumere con responsabilità il proprio ruolo all'interno del sistema sanitario.

Integrare il primo soccorso nelle competenze OSS

L'integrazione del primo soccorso nelle competenze quotidiane degli OSS non solo aumenta la loro efficacia professionale, ma eleva anche il livello di sicurezza nelle strutture sanitarie. Frequentare un corso BLSD/PBLSD consente di acquisire una formazione completa, rendendo ogni OSS un punto di riferimento in situazioni critiche.

Partecipare a un corso certificato è il primo passo per trasformare le proprie conoscenze in azioni concrete, salvando vite e garantendo un’assistenza di qualità.

Primo Soccorso Emergency

Primo Soccorso Emergency si distingue come ente leader nella formazione per i corsi di primo soccorso a Palermo e in tutta la Sicilia. Siamo autorizzati dall'Assessorato alla Salute Regione Siciliana con decreto N° 41812, garantendo standard di eccellenza e affidabilità.

La nostra offerta formativa è progettata per personale laico e operatori sanitari, fornendo competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire le emergenze in diversi contesti.

Frequentare un corso di primo soccorso non è solo un'opportunità per imparare tecniche salvavita, è una scelta di responsabilità verso la tua comunità e, soprattutto, verso i tuoi cari. Sapere come agire in situazioni critiche può fare la differenza tra la vita e la morte.

Non lasciare che il momento giusto passi. Ogni attimo conta quando si tratta di proteggere le persone che ami. Scegli la qualità e l’esperienza. Scegli Primo Soccorso Emergency e preparati a salvare vite prima che sia troppo tardi.

Visita il sito https://primosoccorsoemergency.it/ e prendi visione dei corsi. La vita degli altri e dei tuoi cari dipende da te!

🌟 Vai alla Home 🌟

Oppure contattaci direttamente anche solo per chiedere maggiori informazioni:

320.83.73.73.9

RECENSIONI

COSA DICONO DI NOI
Marco Sciliberto
Marco Sciliberto

Seppur non conoscevo questa realtà, posso dire che mi sono trovato benissimo. Da notare che gli insegnati sono molto preparati che riescono a far ben comprendere i concetti. Consigliatissimo

Data: 06/04/2025
alessandro de caro
alessandro de caro

Davvero un'esperienza formativa non ero costretto da nessuno a fare questo corso.abbiamo dato il nostro lavoro con il pubblico ed avendo una bimba piccola sarebbe stato utile. Sinceramente il corso ti aiuta davvero ad affrontare e risolvere situazioni di Reale pericolo. Istruttore Giovanni eccezionale.

Data: 21/12/2024
Luigi Dragotta
Luigi Dragotta

Salve , ho frequentato il corso stamane devo dire che ho trovato un ambiente all'altezza della circostanza sia con i compagni e con gli Istruttori capaci e chiari nel farti capire tutte le manovre necessarie per il Primo Soccorso, lo consiglio a tutti . Spiegazioni chiare ed esaudienti, soprattutto nell'atto pratico . Grazie ancora..

Data: 02/11/2024
Antonio Gaudio
Antonio Gaudio

Grazie Giovanni, per la tua disponibilità e semplicità di esplicazione , hai reso un corso importante alla portata di tutti, professionisti e non del settore medico.

Data: 24/11/2024
anna vaiana
anna vaiana

Corso illuminante sotto l'aspetto sia teorico che pratico ed umano degli insegnanti, di grande professionalità e competenza. Possiamo davvero essere orgogliosi che a Palermo sia dotato di un tale capitale di risorse umane!!

Data: 18/01/2025

Calendario eventi

Scegli la data ed il corso a cui partecipare

Sabato

26

Aprile 2025

PTC BASE
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

16:30

Il corso Trauma Base è pensato per offrirti una preparazione completa e specializzata in primo soccorso e gestione dei traumi. Durante questa esperienza formativa, apprenderai tutte le competenze necessarie per intervenire con prontezza in situazioni di emergenza, fornendo assistenza vitale a chi è vittima di incidenti o traumi. Iscrivendoti al corso, sarai formato per valutare accuratamente le emergenze, applicare bendaggi e immobilizzazioni in modo professionale e utilizzare gli strumenti essenziali per il supporto vitale. La formazione sarà guidata da istruttori certificati, esperti in primo soccorso e gestione dei traumi. Unisciti al corso PTC per diventare un soccorritore competente e preparato ad affrontare qualsiasi emergenza, fornendo un intervento rapido e vitale. Al termine, otterrai un brevetto ufficiale che attesterà le tue nuove competenze nella gestione del trauma in contesti critici.

Sabato

10

Maggio 2025

BLSD PBLSD
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso BLSD PBLSD è un’occasione irripetibile per imparare tecniche salvavita fondamentali. Durante il corso, acquisirai le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza. Progettato per prepararti a fornire supporto di base a persone colpite da arresto cardiaco o da disostruzione delle vie aeree, il programma affronta casi specifici per adulti, lattanti, bambini, donne in gravidanza avanzata e persone obese. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno passo dopo passo, illustrandoti le ultime linee guida e metodologie nel supporto vitale di base e nella defibrillazione. Potrai esercitarti con sessioni pratiche sull’uso corretto dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP), affinando le tue abilità per agire in modo sicuro e tempestivo. Partecipa al corso BLSD e unisciti a una rete di soccorritori ben formati e pronti a fare la differenza quando serve davvero.

Sabato

17

Maggio 2025

CORSO PEDIATRICO
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso di Primo Soccorso Pediatrico è un'occasione unica per imparare a proteggere ciò che conta di più: i bambini. Ti permetterà di acquisire competenze pratiche e indispensabili per affrontare con sicurezza le principali emergenze sanitarie pediatriche, come febbre alta, convulsioni, vomito e tanto altro. Durante il corso imparerai le tecniche di rianimazione e disostruzione pediatrica, due strumenti vitali che possono fare la differenza tra la vita e la morte. Non ci fermiamo qui: verranno affrontati anche i pericoli legati all'alimentazione e gli oggetti di uso quotidiano che potrebbero mettere a rischio la salute del tuo bambino o lattante. La prevenzione è la prima linea di difesa, e questo corso ti insegnerà come evitare incidenti e rispondere rapidamente in situazioni critiche. I nostri esperti formatori utilizzeranno esempi pratici e scenari realistici per prepararti al meglio, offrendoti una formazione completa e coinvolgente. E al termine? Riceverai un attestato che testimonierà la tua preparazione. Non aspettare l’imprevisto, una lezione può salvare la vita del tuo bambino!

Sabato

24

Maggio 2025

PTC BASE
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

16:30

Il corso Trauma Base è pensato per offrirti una preparazione completa e specializzata in primo soccorso e gestione dei traumi. Durante questa esperienza formativa, apprenderai tutte le competenze necessarie per intervenire con prontezza in situazioni di emergenza, fornendo assistenza vitale a chi è vittima di incidenti o traumi. Iscrivendoti al corso, sarai formato per valutare accuratamente le emergenze, applicare bendaggi e immobilizzazioni in modo professionale e utilizzare gli strumenti essenziali per il supporto vitale. La formazione sarà guidata da istruttori certificati, esperti in primo soccorso e gestione dei traumi. Unisciti al corso PTC per diventare un soccorritore competente e preparato ad affrontare qualsiasi emergenza, fornendo un intervento rapido e vitale. Al termine, otterrai un brevetto ufficiale che attesterà le tue nuove competenze nella gestione del trauma in contesti critici.

Sabato

31

Maggio 2025

BLSD PBLSD
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group

Palermo

08:30

-

13:30

Il corso BLSD PBLSD è un’occasione irripetibile per imparare tecniche salvavita fondamentali. Durante il corso, acquisirai le competenze necessarie per intervenire prontamente in situazioni di emergenza. Progettato per prepararti a fornire supporto di base a persone colpite da arresto cardiaco o da disostruzione delle vie aeree, il programma affronta casi specifici per adulti, lattanti, bambini, donne in gravidanza avanzata e persone obese. I nostri istruttori esperti ti accompagneranno passo dopo passo, illustrandoti le ultime linee guida e metodologie nel supporto vitale di base e nella defibrillazione. Potrai esercitarti con sessioni pratiche sull’uso corretto dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulla rianimazione cardiopolmonare (RCP), affinando le tue abilità per agire in modo sicuro e tempestivo. Partecipa al corso BLSD e unisciti a una rete di soccorritori ben formati e pronti a fare la differenza quando serve davvero.
PTC BASE

CORSO PTC BASE


Sabato 26 Aprile 2025
08:30 - 16:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso PTC BASE per apprendere le tecniche di gestione del trauma, con rilascio di brevetto in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


BLSD PBLSD

CORSO BLSD PBLSD


Sabato 10 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso BLSD PBLSD riconosciuto, con rilascio di NUOVO o RINNOVO BREVETTO in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


Pediatrico

CORSO Pediatrico


Sabato 17 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso Pediatrico per apprendere le tecniche di primo soccorso pediatrico, con rilascio di attestato di frequenza e manuale, adatto a genitori, insegnanti e operatori del settore.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


PTC BASE

CORSO PTC BASE


Sabato 24 Maggio 2025
08:30 - 16:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso PTC BASE per apprendere le tecniche di gestione del trauma, con rilascio di brevetto in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


BLSD PBLSD

CORSO BLSD PBLSD


Sabato 31 Maggio 2025
08:30 - 13:30
Via Resuttana n.350 - Piano terra - Aula Diesse Group - Palermo

Corso BLSD PBLSD riconosciuto, con rilascio di NUOVO o RINNOVO BREVETTO in giornata, adatto sia per laici che per sanitari.

Info e costi: chiama il 320.83.73.73.9 oppure invia un messaggio cliccando sull'icona whatsapp.


Desideri avere maggiori informazioni sui corsi?
Compila il form contatti oppure scegli tu il canale che preferisci cliccando in una delle seguenti icone. Sarai contattato da un nostro istruttore in giornata!

Compila il form

@
Devi prima sottoscrivere l'informativa sulla privacy