CORSO OXYGEN
Somministrazione Ossigeno
Finalità del corso OXYGEN (Somministrazione Ossigeno)
Sei pronto ad affrontare le emergenze con sicurezza e competenza? Il corso OXYGEN - Somministrazione ossigeno a
Palermo
è la scelta ideale per chi desidera imparare l'arte della corretta
somministrazione di ossigeno in situazioni critiche.
Dall'intervento in caso di sindrome da
annegamento alle emergenze causate da
patologie da decompressione o necessità
di ossigeno suppletivo, questo corso ti prepara
ad agire con prontezza e professionalità.
Grazie alla guida esperta di personale sanitario e istruttori accreditati,
acquisirai le competenze necessarie per gestire
ogni aspetto dell'uso dell'ossigeno: dal montaggio e smontaggio dell'Unità
Ossigeno, fino all'applicazione delle tecniche
di rianimazione cardiopolmonare (RCP).
Ogni lezione è pensata per offrirti un'esperienza
formativa pratica e concreta, permettendoti di affrontare qualsiasi sfida in
modo efficace.
Non perdere l'opportunità di far parte di una comunità di soccorritori
qualificati e pronti a fare la differenza
nelle situazioni che contano davvero. Il corso
OXYGEN a Palermo è il primo passo
verso una preparazione impeccabile e la sicurezza di poter salvare vite
umane.
Destinatari del corso
Questo corso Oxygen - Somministrazione ossigeno
a Palermo è pensato per una vasta gamma di professionisti e
volontari
che vogliono acquisire competenze fondamentali per gestire emergenze in
contesti extraospedalieri. I principali destinatari includono
soccorritori volontari, medici,
infermieri, operatori socio-sanitari (OSS) e subacquei. Tuttavia, il corso è
ideale per
chiunque abbia la necessità di intervenire con sicurezza e precisione
durante il primo soccorso in situazioni critiche.
Inoltre, è un'opportunità preziosa per il personale interessato ad
approfondire gli aspetti anatomici e fisiologici dell’apparato respiratorio.
Durante il corso verranno trattati in dettaglio le tecniche di somministrazione dell'ossigeno per
affrontare problematiche
respiratorie, rendendolo indispensabile per chiunque sia coinvolto in
operazioni di soccorso o interventi d'emergenza.
Istruttori
Il team di istruttori è formato da medici o personale non sanitario,
adeguatamente
formati, che, avendo completato il percorso formativo previsto dal
regolamento di
Primo
Soccorso Emergency, sono stati certificati come Istruttori Nazionali.
Metodologia didattica
-
Lezione frontale teorica.
-
Stazioni di addestramento pratico sulle tecniche di somministrazione
ossigeno
del soggetto.
-
Simulazione di scenari e valutazione prova pratica.
Durata del corso
Il corso ha una durata di 4 ore e si svolgerà in un'unica giornata
Programma del corso
-
anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio
-
segni e sintomi dell’ipossia e dell’insufficienza respiratoria
-
aspetti normativi della somministrazione di ossigeno
-
composizione chimica dell’aria ambiente e dell’aria espirata
-
caratteristiche chimico-fisiche dell’ossigeno
-
richiami di rcp
-
valvola - manometro - flussimetro
-
pallone autoespandibile
-
pallone autoespandibile
con reservoir
-
calcolo della quantità dell’erogazione e del consumo di ossigeno
-
Manovre e presidi
-
presentazione dei dispositivi dell'unità di emergenza per la
somministrazione
di ossigeno
-
controllo - assemblaggio disassemblaggio - rimessaggio
Addestramento pratico attraverso la simulazione di scenari
-
Valutazione Ambientale
-
Riconoscimento Stato Coscienza e Respiro
- Somministrazione ossigeno
- Utilizzo di manovre e presidi
Certificazione e rilascio di brevetto
La frequenza del corso ed il superamento dell’esame finale e della prova
pratica,
permetteranno di ottenere un’abilitazione con rilascio di brevetto
riconosciuto e
validità 24 mesi. Al termine della giornata verranno inviati in formato
digitale
l'attestato, il brevetto.